L’utilizzo strategico dello stock esistente riduce la quantità di scorte, con conseguenti risparmi di magazzino, liberazione di capitale per migliorare il flusso di cassa e riduzione dei costi di produzione.
La nuova modalità di alloggiare il componente principale rappresenta un miglioramento sostanziale nel processo. Sono necessari meno cambi di coltelli e lame, riducendo al contempo la quantità di materie prime utilizzate nella produzione.
La pianificazione della produzione è resa semplice e rapida, con informazioni chiave disponibili con un semplice clic. La dipendenza manuale e gli errori del personale durante il taglio vengono notevolmente ridotti.
Ottimizzando la gestione del tempo, il team potrà dedicare più energie all’analisi di business e alla visione strategica.
Gli scarti di taglio si riducono dallo 0,5% al 2%, mentre la lunghezza di ciclo si riduce del 2% senza causare sottoproduzione.
Integrando tra loro gli strumenti Greycon, vedrete un miglioramento dell’accuratezza delle consegne dal 70% al 98% grazie a una maggiore visibilità sulle operazioni e dell’inventario e a una riduzione del 30% del fabbisogno del capitale circolante.